









RICETTA dei Panini arabi farciti con petto d’anatra e maionese all’aglio rosa
Il cibo si trasforma in energia, pensieri e sentimenti e scegliere ingredienti sani è una forma di rispetto verso noi stessi. La ricetta a seguire rappresenta una delle più intense forme di goduria al di fuori del mio amato mondo dolce. Ne amo colori e consistenze e trovo bella l’idea di rendere indimenticabile il morso di una preparazione così semplice e conviviale come un panino. È stata realizzata con una delle farine appartenenti alla Linea Benessere di Grandi Molini Italiani: VivAvena. Si tratta di un preparato per pane a base di grano tipo 0, fibra d’avena e fiocchi d’orzo, contenente significative quantità di beta-glucani. Si trova solamente online, qui, e di questi tempi è bello sapere di poter contare su un servizio che ci agevola le giornate. In un panino da 80 grammi realizzato con VivAvena sono presenti 1,6 grammi di questi elementi, preziosi per il mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue.
SUGGERIMENTI per I panini arabi farciti con petto d’anatra e maionese all’aglio rosa
- Vivavena è un preparato di Grandi Molini Italiani a base di fibre di avena e fiocchi d’orzo. Contenendo lievito madre essiccato e lievito di birra, è perfetto per realizzare in breve tempo pani morbidi e gustosi come il pane arabo all’avena. Lo puoi trovare in vendita qui.
- I Panini arabi farciti con petto d’anatra e maionese pastorizzata all’aglio sono perfetti per un buffet primaverile. Semplici da comporre anche all’ultimo momento perchè tutta la farcitura può essere preparata in anticipo.
- Con questi ingredienti potrai farcire circa 6/8 panini (a seconda di quanto li vorrai ricchi).
- Puoi conservare la maionese pastorizzata in frigorifero (in un barattolo di vetro coperta con pellicola a contatto) per alcuni giorni.
- Se non ami il sapore dell’aglio, salta il passaggio della macerazione e procedi come da ricetta.


step 1 – PREPARA LA MAIONESE PASTORIZZATA ALL’AGLIO ROSA
Per la maionese pastorizzata all’aglio rosa (ricetta base di Luca Montersino)
(ricaverai 400 g di maionese che potrai conservare per diversi giorni in frigorifero) Ingredienti 2 spicchi d’aglio (io ho usato quello rosa che ha un sapore più delicato) 60 g d’uovo (ovvero 1 uovo intero grande) 20 g di tuorlo (circa 1 grande) 5 g senape (ovvero 1 cucchiaino) 10 g aceto di vino bianco 10 g succo di limone 250 g olio di semi vari 50 g olio extravergine di oliva 3 g di sale e pepe a piacere Procedimento
Lascia macerare gli spicchi d’aglio sbucciati nell’olio extravergine d’oliva per una notte.
Il giorno seguente raduna nel bicchiere del mixer l’uovo, i l tuorlo e la senape. Versa il succo di limone, quindi regola di sale e pepe.
Scalda l’olio di semi in un pentolino e portalo a 90°C.
Raggiunta la temperatura, versalo tutto in una volta sulle uova quindi mixa immediatamente.
Continuando ad emulsionare, aggiungi poi a filo l’olio d’oliva privato dell’aglio e a seguire l’aceto.
La maionese pastorizzata all’aglio rosa sarà pronta quando avrai ottenuto una consistenza densa ed omogenea.
Conserva la maionese in frigorifero coperta con pellicola da cucina a contatto.

step 2 – PREPARA I PANINI ARABI AL ROSMARINO
Per i panini arabi al rosmarino con VivAvena
Ingredienti 300g di preparato VivAvena 210 ml di acqua naturale a temperatura ambiente 7 g di sale fino rosmarino fresco tritato fiocchi di fior sale a piacere Procedimento Versa il preparato Vivavena nella ciotola della planetaria insieme al sale e al rosmarino. Mescola, poi aggiungi l’acqua. Monta il gancio impastatore e lavora l’impasto per circa 5 minuti a media velocità affinchè l’acqua venga assorbita dalla farina. Noterai che, ad un certo punto, l’impasto si staccherà bene dalle pareti della ciotola.



step 3 – PREPARA IL PETTO D’ANATRA
Per il petto d’anatra
Ingredienti 1 petto d’anatra (con la pelle) dal peso di circa 400/500 g pepe nero 1 cucchiaio di Vermut 1 cucchiaio di Tamari (salsa di soia giapponese) 1 cucchiaino di miele il succo di 1 limone Procedimento Incidi la pelle dell’anatra realizzando dei tagli paralleli in entrambe le direzioni: dovrai ottenere una sorta di griglia. Insaporisci con del pepe. Appoggia il petto capovolto (con la pelle verso il basso) sul fondo di una padella fredda, poi poni sul fuoco. Così facendo il grasso si scioglierà senza bruciare. Cuoci per circa 7/8 minuti dalla parte della pelle, poi 3/4 minuti dall’altra. Durante la cottura spennella la pelle con la marinata realizzata mescolando tutti i restanti ingredienti. Al termine poni in forno per 5 minuti a 200° C con la pelle rivolta verso l’alto affinchè si caramellizzi. All’uscita dal forno appoggia il petto su un tagliere sollevandolo con due mestoli in legno. Lascia intiepidire. I succhi di cottura puoi farli ridurre sul fuoco ottenendo così una salsa sciropposa che potrai utilizzare per laccare l’anatra prima della farcitura del panino.

step 4 – CONFEZIONA I PANINI
Farcitura dei panini arabi farciti con petto d’anatra e maionese all’aglio rosa
Ingredienti 2 cipollotti 2 peperoncini rossi piccanti 1 avocado succo di lime e limone. maionese all’aglio petto d’anatra Procedimento
Taglia i cipollotti a fettine sottili, così come i peperoncini rossi piccanti (rimuovi i semi e fai attenzione a non toccarti gli occhi).
Taglia anche il petto d’anatra a fette sottili.
Apri in due l’avocado, stacca con un cucchiaio la polpa dalla buccia e bagnala con del succo di lime.
Taglia i panini arabi a metà e piastrali leggermente da entrambi i lati su una padella calda o in forno. Devono restare morbidi.
Dosa uno strato generoso di maionese pastorizzata all’aglio sulla base del panino.
Farcisci con 3/4 fettine di petto d’anatra (puoi laccarle con lo sciroppo ottenuto dai succhi di cottura), qualche fettina di avocado, alcune rondelle di peperoncino e del cipollotto.
Spruzza qualche goccia di lime ancora, a piacere aggiungi qualche fiocco di sale.
Chiudi e servi i panini arabi farciti con petto d’anatra e maionese all’aglio rosa avvolti con un pezzetto di carta forno naturale.


Nessun commento