fbpx
Dolcetti

Cassatelle palermitane alla ricotta e gocce di cioccolato

28 August 2018
Cassatelle palermitante alla ricotta e cioccolato

Le cassatelle palermitane alla ricotta e gocce di cioccolato resteranno il segnalibro di questa mia storia estiva, una frazione d’anno che porta il nome di “vacanze a Terrasini“. Sono atterrata poco lontano da questo piccolo e geometrico paesotto della provincia di Palermo nel mezzo di un’estate insopportabilmente calda. Un breve tratto autostradale, piuttosto libero e panoramico, conduce alla Contrada Paternella: la pendenza si fa sempre più accentuata quando si arriva ai piedi del Golfo di Castellammare.
Una dimora bianca e sileziosa si colloca nel centro di questa contrada che si estende sul versante est di una lunga insenatura che parte dalla Riserva di Capo Rama e termina a Capo San Vito. Continua a leggere…

slide, Torte

Trancetti al cioccolato e ciliegie, crema al mascarpone e cocco: sogno di una notte di mezza estate

1 August 2018
Trancetti al cioccolato e ciliegie, crema al mascarpone e cocco

Me l’immagino così il sogno di una notte di mezza estate: distesa all’ombra di una quercia, palpebre dischiuse a fissare il fremito delle foglie dentellate solleticate dal vento.
In bocca il sapore di cioccolato, ciliegia e cocco.
Ma anche distesa in mezzo al bosco pensi a mangiare?

Mi ha sempre attratto l’idea di rendere la Foresta Nera un dessert estivo, e non è stato difficile decidere quali accostamenti le avrebbero donato una perfetta mise per un dopocena di fine Luglio.

Un sottile base di brownie arricchita di ciliegie fresche, ciuffi di crema al mascarpone ingentilita da qualche cucchiaio di yogurt al cocco e tante foglioline di menta. Continua a leggere…

slide, Torte, Video Ricette

Torta con cremoso al cocco, cioccolato bianco e lime: profumo di Hawaii

20 July 2018
Torta con cremoso al cocco, cioccolato bianco e lime

Una torta con cremoso al cocco, cioccolato bianco e lime, la ricetta giusta per chi le Hawaii non le ha mai viste ma si concede il lusso quanto meno di assaporarle.
Un po’ come mi sono accontentata di fare io.
Francesca, la mia compagna di avventure in “Viaggi a Merenda” me le ha raccontate come il viaggio più incredibile e indescrivibile della sua carriera di viaggiatrice: una luogo nel mondo che non può essere narrato se non con aggettivi che a tratti possono perfino risultare surreali.
Immagini di vento che agita una vegetazione rigogliosa, tramonti da cartolina e profumi esotici, quelli che spesso noi europei conosciamo solo per aver sniffato ripetutamente bottigliette di abbronzante rapido a base di fiori di Tiarè.
Muoveva le mani, Francesca, sgranava gli occhi, e il suo cuore emozionato sembrava dettare il tempo tra un ricordo e un altro.
Come suona banale il racconto di un racconto. Mi tolgo di mezzo e vi rimando con gioia al suo articolo, che  invece emoziona parola dopo parola.

Continua a leggere…

slide, Torte

Crostata al pistacchio e confettura di lamponi e rose: la mia nuova Primavera

22 June 2018
Crostata estiva al pistacchio con confettura di lamponi e acqua di rose

Nasce da una Crostata estiva al pistacchio con confettura di lamponi e acqua di rose, che incanta per i suoi brillanti colori estivi, la mia nuova Primavera.
In ogni sua parte un pezzetto della mia vita precedente, che piano piano ho lasciato cadere come i petali di una margherita.
Una vita dai colori intensi ma dai toni troppo accesi.
Un ritmo tumultuoso e sfibrante, al pari di una lunga cavalcata senza sella sulla sabbia.
Una frenesia di note vivaci ma totalmente scomposte, a comporre una melodia assordante e troppo lontana dai miei canoni musicali.

Continua a leggere…

Torte, Video Ricette

Torta rovesciata alle susine dalla Patagonia

5 May 2018
torta rovesciata alle susine caramellate

La torta rovesciata alle susine è il suo souvenir dalla Patagonia, la terra ventosa dei pinguini ai confini del nostro mondo che  io non ho mai visto
Però un giorno lei è tornata da lì e, con gli occhi che le brillavano, mi ha detto:

“tutti considerano la Patagonia la fine del mondo… mentre per me è solo l’inizio.” 

Continua a leggere…

Lievitati, slide

Brioche francese sfogliata al burro

28 April 2018
Brioche francese sfogliata al burro

Questa ricetta della brioche francese sfogliata al burro è stata scritta molti mesi fa. È stata scritta, testata, sbagliata, riprovata e infine divorata: il tutto più e più volte.

Questi vortici soffici e confortevoli sono stati il dessert che ho servito in conclusione di molte cene durante l’inverno, complice anche la puntata  in Borgogna a cavallo d’anno che ha contribuito a stimolare la mia voglia di migliorare una tecnica che lì padroneggiano, neanche a dirlo, in modo ammirevole: la sfogliatura o, le feuilletage.
In Gennaio sono poi rientrata in Italia con un chiodo fisso e l’auto carica di farine e burri indicati per sfogliatura: quando mi fisso, sono come la goccia che scava la roccia, e dopo averla scavata, passo alla roccia sottostante.

Continua a leggere…

Torte

La cream tart: la torta più trendy del 2018

12 February 2018
La ricetta della CREAM TART, la torta trend 2018, alphabet cake/letter cake

Alzi la mano chi sta cercando la ricetta per la torta trend 2018, ovvero quella della Birthday cake letter diversamente detta anche Cream tart, cookie cream biscuit o alphabet cake.
“Calmati Lucia, sei per caso dieta?”
 Inizio lunedì, come al solito.
Comunque la vogliate chiamare e se state cercando una di queste parole… vi dico che siete finiti sulla pagina giusta.
La ricetta della torta più trendy del 2018 è a poche righe da qui (se cercate invece una bellissima variante salata, cliccate qui)

Continua a leggere…

slide, Torte

I crostoli di Carnevale di Iginio Massari

5 February 2018
Crostoli di carnevale di Iginio Massari

I crostoli di Carnevale di Iginio Massari sono la perfezione.
Ah, come dite? da voi non si dice crostoli? Ma che importa, neanche dalle mie parti, ma pare che questo sia il termine più noto.
Che siano chiacchiere, frappe, crostoli o galani, ve lo dico senza remore e con grande modestia: queste sono di una bontà rara. Perfette se le amate estremamente sottili, non spesse come crostini e tanto meno cotte al forno (suvvia, che facciamo? I sacrifici a Carnevale?). La nota profumata del limone combinata con il Marsala dona un aroma leggero ed elegante, a mio avviso preferibile a quello deciso del rum.

Continua a leggere…
Biscotti

Biscotti alle mandorle pralinate di Borgogna e noci

1 December 2017
Biscotti alle mandorle pralinate rosa di Borgogna e noci

Avrò memoria di questa ricetta fino alla fine dei miei giorni. Sarà perché li ho impastati in un fresco pomeriggio di metà agosto nell’elegante cucina di una incantevole casa in Borgogna, lontana dalla mia planetaria cui non rinuncio mai nell’eterna lotta contro il tempo, dal caldo afoso padano e da tutto quello che rappresenta la quotidianità per 355 giorni l’anno.
Un lento risveglio nel silenzio più assoluto, due passi in giardino tra gli alberi di mele cotogne e mirabelles fino allo stagno, per poi raggiungere la piccola casetta di legno dove le belle pollastrelle ogni mattina lasciano i loro deliziosi ovetti.
Janette, la più arguta ed affettuosa, mi segue zampettando fino alla porta di casa, si accomoda sul tappeto e mi fissa con la testa leggermente inclinata.
Io bevo il mio caffè e la guardo, dalla mia bella cucina, per lunghi silenziosi minuti. Continua a leggere…

Biscotti

Il dolce di San Martino della tradizione veneziana

6 November 2017
Il dolce di San Martino della tradizione veneziana

Impastare una frolla per realizzare il dolce di San Martino, mai come quest’anno, mi sembra un atto dovuto nei confronti delle nostre belle tradizioni rurali.

Fuori piove e mi accorgo di avere ancora le nodose zucche arancioni davanti alla porta di casa: il mio unico tributo alla passata festa di Halloween. La verità? Adoro le zucche e in quella circostanza mi sento libera di piazzarle integre in giardino senza passare per matta. Nulla in più.
Non amo nient’altro di quella ricorrenza i cui must sono dita mozzate, bocche sanguinanti e facce dal pallore mortale, il tutto assemblato con il fine ultimo di impaurire e suscitare disgusto. Dura un giorno, ma il supplizio commerciale inizia oramai almeno 2 settimane prima. Sparite fantasmi!  Novembre è l’occasione per ridare dignità al candido zucchero, alle decorazioni con confettini, perline o caramelle (… e chi più ne ha, più ne attacchi). L’occasione è quella di celebrare la festa di San Martino, così come viene intesa in terra veneziana.

Continua a leggere…
Lievitati

Pain au chocolat semplici e perfetti: colazione alla francese.

3 November 2017
Pain au chocolat semplici e perfetti

La tovaglietta a scacchi rosa e bianchi, una tazza di caffè caldo, lungo e intenso, e un cestino di croissant o di pain au chocolat semplici e perfetti.

Non chiedo altro, quando penso che non vorrei nient’altro, il sabato mattina mentre scendo le scale per raggiungere la cucina. Spalanco i balconi, pigio l’interruttore del mio bel bollitore bianco dalle forme sinuose e mi siedo sul trespolo del grande bancone in rovere in attesa del gorgoglìo dell’ebollizione.
É questa per me l’immagine della pace assoluta, quella in cui ad ogni semplice e minimo gesto posso attribuire un tempo coerente e naturale, senza foga o gestualità concitate, le stesse che mi caratterizzano dal lunedì al venerdì.
Tuttavia la realtà è che sul tavolo c’è quasi sempre tutto, ma non il cestino dei pain au chocolat appena sfornati.

Continua a leggere…

slide, Torte

La Torta Barozzi di Vignola: la ricetta originale è solo una.

1 October 2017
Come fare la torta Barozzi

Lungo strade che curvano e stringono, fra dolci e verdeggianti colline di viti, pesche nettarine, pere, susine, albicocche, ciliegie Morette e casolari in cui si lavora il rinomato Parmigiano Reggiano, si arriva a Vignola, una piccola cittadina adagiata lungo il fiume Panaro.
Mi recai lì una brillante mattinata nei primi giorni di Aprile: la temperatura mite, gli alberi da frutto in fiore, un cielo terso e intenso e … fu facile sentirsi anche più fortunati di Cristoforo Colombo.

Quanta ricchezza a così poche ore da casa. Una passeggiata per i vicoli del centro fino all’imponente Rocca medioevale, memoria di un passato di fortificazioni difensive del territorio, per poi tornare sui miei passi e arrivare innanzi alla porta della storica Pasticceria Gollini.

Continua a leggere…
slide, Torte

Tortine di sablé bretone con cremoso al limone

20 May 2017
Tortine con crema al limone

Sono innamorata di queste tortine con crema al limone, di un amore puro e quasi infantile, di quelli che ti spiazzano e ti fanno venire gli occhi a forma di cuore, le farfalle nello stomaco e una fame da lupetto, aggiungo. In realtà in questo si cela l’amore per l’eleganza e la semplicità, un misto di attrazione ad ammirazione per la perfezione delle cose semplici, tonde, voluttuose e ancora una volta… molto francesi. Continua a leggere…

slide, Torte

Semifreddo al cocco e lime senza glutine

22 April 2017
Semifreddo al cocco e lime senza glutine

Un Semifreddo al cocco e lime senza glutine: una ricetta che a mio avviso esalta al meglio le caratteristiche di questo frutto dalle note cremose.
Aprile sta finendo, le infradito sono ancora nella scarpiera e si esce di casa con il cappotto per poi ritornarci con la fronte imperlata di sudore… però il desiderio di sentire nelle narici il profumo della crema solare, dello iodio, del lime e del barbecue è forte.
Quindi che faccio, aspetto l’occasione di una prima cena in giardino per provarlo? Anche no, chissà quando finiremo di sistemarlo il giardino: al momento non ha nulla da invidiare ad un paesaggio lunare.

Continua a leggere…
slide, Torte

Crostata al cioccolato fondente, lamponi e fior di sale

26 March 2017
Crostata al cioccolato fondente

La crostata al cioccolato fondente nasce da un errore e mediamente in pasticceria gli errori si pagano cari.
No, non si tratta di un tentativo fallito di replica della crostata al fondente di Benedetta Parodi, tantomeno una personale reinterpretazione della crostata al cioccolato di Knamm. Avevo deciso di cimentarmi in una torta con base al biscotto Madeleine, una crema al passion fruit e una copertura di chantilly al cioccolato. Ai coniglietti rosa in 3D e ai funghetti dorati decorativi avrei pensato in un secondo momento,  nel rispetto del classico “prima il dovere e poi il piacere”.
Sì, lo so, forse l’inizio fa storcere un po’ la bocca lasciando intendere qualcosa di raffazzonato e non all’altezza delle aspettative… ma in tutta onestà non è così. Continua a leggere…