fbpx
Lievitati

Il dolce di pasta lievitata dell’Alto Adige: il Buchteln

20 February 2019
il dolce di pasta lievitata dell'Alto Adige: il Buchteln

E’ rimasta sotto i blocchi di appunti per due stagioni quella cartolina ingiallita e dura quanto la cartapecora che ritrae il dolce di pasta lievitata dell’Alto Adige: il Buchteln.

Uno dei tanti e originali souvenir di mamma: sempre studiati, centrati, perfetti.
Sul retro le indicazioni essenziali per realizzarlo e la dicitura“Le immagini culinarie di Photo Kromar, San Candido”.
Quando, alcuni giorni fa, mi è caduta tra i piedi nel maldestro tentativo di dare un senso alla pila di appunti di cucina, ho mollato tutto, mi sono avviata verso lo studio e ho aperto il mio programma di editing fotografico.
Quella cartella che recitava “Buchteln con lievito di birra” era stata caricata ma mai aperta.
Fissavo le foto e intanto lasciavo che i ricordi si prendessero il loro spazio nella luce tarda del pomeriggio.

Sono passati almeno 7 mesi dal giorno in cui ho scattato queste foto, 7 mesi in cui ho lasciato gradualmente andare immagini dolorose e abitudini malate.

La ricordo con una strana lucidità quella domenica di Giugno, prima dell’intervento, in cui mi sono recata all’evento Cibo a regola d’Arte promosso da Cucina Corriere in un bellissimo palazzo della mia città.
Ero famelica di apprendere quante più nozioni possibili, pezzettini che sarebbero state le basi su cui avrei costruito la nuova Me di lì a qualche mese.
Avevo già consegnato le dimissioni da qualche settimana, ma avevo la sensazione che quel gesto di buttare alle ortiche 14 anni da commerciale in una grande realtà aziendale avesse il peso di una piuma.
A fasi alterne mi definivo incosciente o consapevole, ma in definitiva sollevata all’idea di potermi dedicare finalmente a me stessa.

Continua a leggere…

Idee salate

Cream Tart salata con pasta brisée

6 February 2019
Cream Tart salata con pasta brisée

Continua a leggere…

slide, Torte

Lo strudel di mele: alla ricerca della ricetta perfetta

26 January 2019
Strudel di mele, la ricetta perfetta e originale

No, il dolce alle mele per me non è mai stato un piacere semplice, almeno non lo strudel.
Ho dedicato davvero del tempo a cercare la ricetta perfetta per realizzare il tipico strudel di mele Trentino (anche se sul fatto che sia trentino poi, avrei qualcosa da osservare).

Non potevo fare diversamente, giacchè mia madre, alla frequenti richieste di chiarimenti, rispondeva: “Tua nonna la tirava sottile, sottile come un velo”.
Per ogni curiosità sui dettagli, sempre e solo una risposta: l’evergreen “tua nonna faceva ad occhio”.
Nulla di chiaro e comprensibile nelle sue parole, eccezione fatta per quella pasta strudelstrudelteig che le ricordava un volo di farfalla.

Continua a leggere…
Lievitati, slide

I Kanelbullar o Cinnamon Buns, e tutto il bello di Copenaghen

9 January 2019
Kanelbullar o Cinnamon Buns, la ricetta dei dolcetti alla cannella

Sì, siamo qui per i Kanelbullar o Cinnamon Buns, la ricetta dei dolcetti alla cannella del Nord Europa.
Però prima lasciatemi raccontare di quella volta in cui ho capito di aver cercato la bellezza per tutta una vita… per poi scoprirla a Copenaghen.
In quel week end freddo, ma non troppo, di metà dicembre, mi sono detta che forse lei abita lì: anima le sue strade silenziose e si riposa nelle sue case, le cui finestre senza tende restituiscono immagini di comune vita quotidiana.

Continua a leggere…

Torte

Marmellata di arance e cioccolato fondente

21 December 2018
Marmellata di arance e cioccolato fondente al profumo di rosmarino

Quanti siamo a sapere se si dice marmellata o confettura di arance? Penso pochi, ed in ogni caso tutti gli altri sembrano vivere ugualmente bene.
Noi che però conosciamo la regola, ci sentiamo particolarmente a nostro agio nel trattare della materia disponendo di questa piccola nozione di base.

Continua a leggere…

Torte

Merry Cake, la Torta per Natale con alberelli di frolla

17 December 2018
Torta per Natale con alberelli

Il viaggio mio e di Francesca insieme a Kenwood termina qui, tra gli strati golosi di una Torta per Natale con alberelli che abbiamo soprannominato Merry Cake.
Una soffice nuvola di crema al burro che profuma di vaniglia a sollevare deliziosi strati di torta al cacao e arancia candita.
Un’impasto umido e fragrante
che potrà essere realizzato con ampio anticipo e conservato in frigorfero o in congelatore ben avvolto da pellicola.
Il giorno stesso, o anche quello prima, è possibile farcirlo e decorararlo con frutti rossi brinati, rametti di rosmarino o quello che ritenete più in sintonia con la vostra idea di Natale.

Continua a leggere…

Idee salate

Tramezzino di Natale Cosmopolitan

9 December 2018
Tramezzino di Natale alla Rapa rossa

La ricetta per un antipasto di Natale veloce e colorato, i tramezzini alla crema di stracchino e rapa rossa non mancano mai nel vassoio dei miei sfizi che accompagnano l’aperitivo della vigilia.
Una ricetta che non ricordo dove ho appreso, forse navigando nel web tanti anni fa, ma che nel tempo ho personalizzato secondo i miei gusti: più decisi con il pane scuro alla segale o con il classico tradizionale pane bianco in cassetta. Comunque si scelga, sono piacevoli al palato e incontrano il gusto di tutti i miei invitati.

La preparazione è semplice e può essere fatta con largo anticipo, senza compromessi per il gusto.
Preparo la crema lavorando molto bene lo stracchino con del pepe rosa, del pepe nero, un filo d’olio e un piccolo pezzetto di rapa rossa frullata.
Farcisco due o tre strati e, prima di coprirli, tagliuzzo sopra dell’erba cipollina. Copro bene il mio blocchetto con della pellicola e congelo fino al momento dell’utilizzo.

Continua a leggere…

Torte, Video Ricette

Dolcetti al cocco e cioccolato senza cottura: la magia di OZ

25 November 2018
Dolcetti al cocco e cioccolato senza cottura:

I dolcetti al cocco e cioccolato senza cottura rappresentano la penultima tappa di questo lungo viaggio in compagnia di Francesca e Kenwood.
Il tour più singolare che io abbia mai fatto: dalla Patagonia al Polo Nord, senza mai essermi mossa dalla cucina.
Cucinare ricordi di viaggio è senza dubbio il modo più ironico per evadere dalla quotidianità ed immergersi in una dimensione immaginaria dove la fantasia può esprimersi nella sua forma migliore.
Ci avete mai provato?

Continua a leggere…

slide, Torte

Dolcetti al limone e farina di mais fumetto

11 November 2018
Dolcetti al limone e farina di mais fumetto, senza burro

Ricordo perfettamente la prima volta che  ho addentato uno di questi Dolcetti al limone e farina di mais fumetto.
Ero nella mia cucina, scomodamente seduta sullo sgabellino di rovere, quello che utilizzo per allungarmi e prendere oggetti che il mio ragguardevole metro e 66 non mi consentono di definire “a portata di mano”.
Li avevo imbastiti per un tè pomeridiano, in questi pomeriggi di Novembre che non sanno ancora d’inverno, ma nemmeno più d’autunno.
Oltre la finestra con i riquadri all’inglese osservavo il mio giuggiolo affaticato dalle lunghe e ventose ondate di pioggia che si sono susseguite imperterrite, affaticando il nostro paese da nord a sud.
I suoi rami secchi e spogli, ma pieni di frutti, raccontavano chi era riuscito a sopravvivere e chi, invece, si era lasciato cadere.

Continua a leggere…

slide, Torte, Video Ricette

Dorayaki al tè matcha e ciliegie: il buongiorno giapponese

30 October 2018
dorayaki al tè matcha e ciliegie

Dorayaki al tè matcha e ciliegie, per un buongiorno in stile Japan, anche se, a dirla tutta, non ho idea di come siano le colazioni in Giappone.
La terra dei ciliegi in fiore l’ho sempre e solo vissuta da spettatrice, affascinata e incantata dallo stile narrativo delicato e cortese del regista Hayao Miyazaki, a tal punto da aver sempre sognato di possedere un Totoro gigante e peloso in casa al posto del gatto, per poterci salire sopra e fare una passeggiata trionfale con vista dall’alto ogni volta che lo desideravo.

Continua a leggere…

Biscotti

Biscotti dolci con farina di castagne e cioccolato

4 October 2018
Biscotti dolci con farina di castagne e cioccolato

Mezzelune di biscotti dolci con farina di castagne e cioccolato, senza glutine: sembrerebbe quasi che la mia vita avesse preso una svolta salutistica.
Tzè!
Agli albori delle prime giornate autunnali che brillano di una luce piena, mi accorgo di essere attratta  più che mai dagli elevati contrasti caldi, gli stessi dai quali mi sono protetta per tutti i mesi precedenti.
Lo avverto nella necessità di ricorrere a profumi frizzanti d’agrumi che vaporizzo nell’aria dopoo le calde docce mattutine o di comporre centritavola di fiori e frutti dalle nuances dorate e speziate.
Proprio nel momento in cui i raggi illuminano morbidi la superficie terrestre, determinando ombre e luci soffuse e cremose, io sento di dovermi accucciare a terra e raccogliere. Continua a leggere…

slide, Torte

Torta di mele viennese: il mio primo appuntamento con il passato.

22 September 2018
torta di mele viennese, il dolce austriaco della tradizione

La torta di mele viennese, il dolce austriaco della tradizione. E io come ci sono arrivata a sbucciare granny smith in piena estate?
La prendo alla larga: io non ho mai fatto molto affidamento sulle risposte facili o le soluzioni intuitive.
Non so dire se sia un fatto genetico o culturale, o magari ancora ”zodiacale”, come molti amano raccontarsi, a mio avviso piegandosi ad una forma di autoassoluzione.

Eppure, se volgo la testa indietro, il passato mi appare come un foglio bianco costellato di puntini, al pari di uno di quelli che si è soliti risolvere sotto l’ombrellone, quando le risorse mentali per il rebus sono evaporate. Con il solo aiuto di una linea immaginaria potrei collegarli tutti, e il percorso mi apparirebbe facile e intuitivo.
Lo posso fare perché ora ho capito come risolverlo.

Continua a leggere…