fbpx
Idee salate

Codone di manzo in salsa Worcester con Yorkshire Pudding e carote arroste

22 December 2019
Codone di manzo in salsa Worcester con Yorkshire Pudding e carote arroste

Codone di manzo con Yorkshire Pudding e carote arroste.

Rewind: anatomia del manzo, ovvero come comportarsi in macelleria dissimulando la sensazione di sembrare una seguace alle prime armi di Dexter Morgan.
Sono convinta sia questa la visione che ha di me il macellaio di turno, uno dei tanti del circondario cui mi rivolgo per scovare qualche pezzo di carne diverso dal solito pollo.

Dopo anni di frequentazioni assidue, non ho ancora trovato quello giusto, un vero bechèr (macellaio nel mio dialetto) di fiducia in cui riporre le mie speranze e, francamente, ho pure smesso di chiedermi perchè dovrei.
Sapete, hanno tutti un tratto comune, quel difettino che emerge dopo il “prego mi dica“, che se non hai una certa esperienza al riguardo sei portata a considerare trascurabile.

Si può sintetizzare così:anche quando non è richiesto, hanno il consiglio giusto e la risposta a tutte le tue domande è nella preparazione che di lì a poco ti daranno. Le loro ricette sono capolavori con tanto di bacio con schiocco in punta di dita.
Fa parte del pacchetto: scartossetto de carne e ricetta del bechèr. Continua a leggere…

Torte

Torta di castagne, ricotta e cioccolato

11 November 2019
Torta di castagne, ricotta e cioccolato

Torta di castagne, ricotta e cioccolato: quando hai le idee talmente chiare che sei indecisa tra fare un Montblanc o dei cannoli siciliani… non sforzarti di prendere una decisione.
Quello che può uscirne, alla fine, potrebbe sorprenderti.
Del Montblanc ha il manto di roselline, dei Cannoli siciliani la base croccante ricoperta di fondente.
Il suo cuore alla ricotta, cremoso e leggero, è arricchito di cubetti di arancia candita che suggerisco debba essere di grande qualità.
Una torta che racconta tutti i colori e la magia che solo l’Autunno regala.

Continua a leggere…

Idee salate

Gyoza, i ravioli di carne giapponesi: forme orientali e cuore veneto

3 November 2019
Gyoza, i ravioli di carne giapponesi: forme orientali e cuore veneto

Arriverò a dirvi chi sono i vincitori del contest su Instagram e a parlarvi di questi Gyoza, i ravioli di carne giapponesi, ma concedetemi, prima, qualche minuto per raccontare un pezzetto di vita, quella vita che ruota intorno al cibo, di cui si nutre il mio corpo ma anche la mia anima.
Un’attitudine, questa, che ha trasformato le occasioni del pasto in autentici momenti in cui godere e compiacermi, di cui non riesco a privarmi, e che desidero come si può desiderare un grande amore, una giornata di shopping o un viaggio in un posto lontano.
Un pasto saltato mi deprime, uno fatto male mi innervosisce e quello di qualità ha il potere di alleviare molte delle mie sofferenze.
Al cibo riconduco molte delle mie paturnie e, al contempo, dal cibo traggo sollievo, poichè di cibo sono fatta (molto più che d’acqua) e sempre al cibo io tornerò.

Continua a leggere…

Torte

TORTA ALLE NOCCIOLE E ZABAIONE CALDO : il dolce ricordo delle Langhe

30 September 2019

Essere scelti per ciò che rappresentiamo e quello in cui crediamo, al fine di raccontare altri mondi in qualche modo affini al nostro: non trovate sia un’impagabile forma di gratificazione personale, oltre qualsiasi forma di ricompensa materiale?
Non conoscerò mai le vostre risposte e forse questa domanda sarà per voi solo uno spunto interrogativo cui dedicare una riflessione: ciò che invece per me rappresenta la più grande conquista in questo nuovo percorso da free lance.

Continua a leggere…

Torte

Apple Pie, la ricetta originale americana

5 April 2019
apple pie la ricetta originale americana

L’Apple Pie la ricetta originale americana.

Ci siamo lasciati l’inverno alle spalle, in questi giorni l’ho capito con certezza.
Ogni pianta del mio piccolo giardino svela quotidianamente germogli minuti e teneri che lanciano promesse di fioritura imminenti.
Ci impiego davvero la frazione di un minuto a percorrerlo ma, ogni mattina, con in mano la tazza del primo caffè, osservo il medesimo rituale.

Non parlo alle piante, e non le accarezzo: non ho uno spirito zen, mia sfortuna.

Continua a leggere…
Lievitati, Torte

La Tarte Tropézienne… e quello che i francesi ci invidiano.

29 March 2019
Tarte Tropézienne, la torta di Saint Tropez

La perfezione ha il volto di donna, e no, non è certo un elogio autoreferenziale, anche se le forme di una morbida brioche ripiena di crema non si discostano poi molto da quelle della scrivente.
Questa dolce poesia invece profuma di mare, ha i colori dell’estate e i lineamenti di una creatura bionda dalla forme sinuose e dallo sguardo intenso.

Erano gli anni cinquanta, e Brigitte Bardot era riuscita ad accendere, di una luce seducente, i colori di un piccolo villaggio di pescatori chiamato Saint-Tropéz, il cui tramonto veniva descritto dal pittore Paul Signac, già a fine ‘800, come capace di “chetare le acque, rassicurare l’animo, ed avvolgere ogni cosa di una sublime e ipnotica bellezza”. Continua a leggere…

Torte

Crostatina di mele: la “Crostata delle Prime Volte”

13 March 2019
Crostatina di Mele

L’idea di svestire i propri panni per indossare quelli altrui può essere una scelta coraggiosa. Quanto meno perchè l’invito normalmente è di infilarsi panni che qualcun altro preferirebbe non vestire.
Un’abitudine che comunque mi appartiene, nella vita e nel lavoro: tentare di uscire da quel recinto modernamente definito “comfort zone” e osservare una me stessa al contempo stimolata e impaurita.
Farlo mi fornisce degli spunti di riflessione utili a calmare il mio temperamento spesso impetuoso, e a concedermi l’opportunità di riflettere prima di agire.
Esiste inoltre un’altra ragione, non secondaria: un piccolo ma intenso frangente di estasi, in tutto questo processo, che per me coincide con la scoperta di qualcosa di nuovo.
Non sono una donna alla ricerca del brivido facile, quanto piuttosto una persona che teme la routine. Continua a leggere…

Lievitati

Il dolce di pasta lievitata dell’Alto Adige: il Buchteln

20 February 2019
il dolce di pasta lievitata dell'Alto Adige: il Buchteln

E’ rimasta sotto i blocchi di appunti per due stagioni quella cartolina ingiallita e dura quanto la cartapecora che ritrae il dolce di pasta lievitata dell’Alto Adige: il Buchteln.

Uno dei tanti e originali souvenir di mamma: sempre studiati, centrati, perfetti.
Sul retro le indicazioni essenziali per realizzarlo e la dicitura“Le immagini culinarie di Photo Kromar, San Candido”.
Quando, alcuni giorni fa, mi è caduta tra i piedi nel maldestro tentativo di dare un senso alla pila di appunti di cucina, ho mollato tutto, mi sono avviata verso lo studio e ho aperto il mio programma di editing fotografico.
Quella cartella che recitava “Buchteln con lievito di birra” era stata caricata ma mai aperta.
Fissavo le foto e intanto lasciavo che i ricordi si prendessero il loro spazio nella luce tarda del pomeriggio.

Sono passati almeno 7 mesi dal giorno in cui ho scattato queste foto, 7 mesi in cui ho lasciato gradualmente andare immagini dolorose e abitudini malate.

La ricordo con una strana lucidità quella domenica di Giugno, prima dell’intervento, in cui mi sono recata all’evento Cibo a regola d’Arte promosso da Cucina Corriere in un bellissimo palazzo della mia città.
Ero famelica di apprendere quante più nozioni possibili, pezzettini che sarebbero state le basi su cui avrei costruito la nuova Me di lì a qualche mese.
Avevo già consegnato le dimissioni da qualche settimana, ma avevo la sensazione che quel gesto di buttare alle ortiche 14 anni da commerciale in una grande realtà aziendale avesse il peso di una piuma.
A fasi alterne mi definivo incosciente o consapevole, ma in definitiva sollevata all’idea di potermi dedicare finalmente a me stessa.

Continua a leggere…

Idee salate

Cream Tart salata con pasta brisée

6 February 2019
Cream Tart salata con pasta brisée

Continua a leggere…

slide, Torte

Lo strudel di mele: alla ricerca della ricetta perfetta

26 January 2019
Strudel di mele, la ricetta perfetta e originale

No, il dolce alle mele per me non è mai stato un piacere semplice, almeno non lo strudel.
Ho dedicato davvero del tempo a cercare la ricetta perfetta per realizzare il tipico strudel di mele Trentino (anche se sul fatto che sia trentino poi, avrei qualcosa da osservare).

Non potevo fare diversamente, giacchè mia madre, alla frequenti richieste di chiarimenti, rispondeva: “Tua nonna la tirava sottile, sottile come un velo”.
Per ogni curiosità sui dettagli, sempre e solo una risposta: l’evergreen “tua nonna faceva ad occhio”.
Nulla di chiaro e comprensibile nelle sue parole, eccezione fatta per quella pasta strudelstrudelteig che le ricordava un volo di farfalla.

Continua a leggere…
Lievitati, slide

I Kanelbullar o Cinnamon Buns, e tutto il bello di Copenaghen

9 January 2019
Kanelbullar o Cinnamon Buns, la ricetta dei dolcetti alla cannella

Sì, siamo qui per i Kanelbullar o Cinnamon Buns, la ricetta dei dolcetti alla cannella del Nord Europa.
Però prima lasciatemi raccontare di quella volta in cui ho capito di aver cercato la bellezza per tutta una vita… per poi scoprirla a Copenaghen.
In quel week end freddo, ma non troppo, di metà dicembre, mi sono detta che forse lei abita lì: anima le sue strade silenziose e si riposa nelle sue case, le cui finestre senza tende restituiscono immagini di comune vita quotidiana.

Continua a leggere…

Torte

Marmellata di arance e cioccolato fondente

21 December 2018
Marmellata di arance e cioccolato fondente al profumo di rosmarino

Quanti siamo a sapere se si dice marmellata o confettura di arance? Penso pochi, ed in ogni caso tutti gli altri sembrano vivere ugualmente bene.
Noi che però conosciamo la regola, ci sentiamo particolarmente a nostro agio nel trattare della materia disponendo di questa piccola nozione di base.

Continua a leggere…

Torte

Merry Cake, la Torta per Natale con alberelli di frolla

17 December 2018
Torta per Natale con alberelli

Il viaggio mio e di Francesca insieme a Kenwood termina qui, tra gli strati golosi di una Torta per Natale con alberelli che abbiamo soprannominato Merry Cake.
Una soffice nuvola di crema al burro che profuma di vaniglia a sollevare deliziosi strati di torta al cacao e arancia candita.
Un’impasto umido e fragrante
che potrà essere realizzato con ampio anticipo e conservato in frigorfero o in congelatore ben avvolto da pellicola.
Il giorno stesso, o anche quello prima, è possibile farcirlo e decorararlo con frutti rossi brinati, rametti di rosmarino o quello che ritenete più in sintonia con la vostra idea di Natale.

Continua a leggere…