fbpx
slide, Torte

Torta vegana semplice al cioccolato e banana

4 July 2022
Torta vegana semplice al cioccolato e banana

Quasi un anno è passato dal momento in cui ho preso consapevolezza che cambiare stile di alimentazione non era più un qualcosa di rinviabile. Qualcuno dice che è più facile chiedere alle persone di cambiare religione, piuttosto che invitarle a modificare le proprie abitudini alimentari.
Verità sacrosanta.

Continua a leggere…
Torte

Crostata alle fragole con crema e confettura al rabarbaro

6 June 2022
Ricetta Crostata alle fragole con crema e confettura al rabarbaro

Ultimamente mi è presa la passione per la geometrie alimentari. Ho cominciato con il rabarbaro a Cibo a Regola d’Arte e ora che la stagione è agli sgoccioli, mi cimento con le fragole.
Era dalla seconda media che non mi divertivo così tanto a dare un senso a forme minute in uno spazio contenuto. Anzi, per la verità, ricordo che in quell’occasione non ci trovai nulla di così divertente perché obbligata ad eseguire il compito che ora, serenamente, posso dire fosse stato elaborato da una mente contorta, e non mi riferisco alla mia.

Quel mercoledì la docente di Arte annunciò a noi alunni che avremmo dovuto cimentarci nell’antica arte del mosaico. Bastò questa scintilla per accendere la mia fantasia già così genuinamente attratta dalla creatività. Immaginavo il giorno in cui la prof ci avrebbe portato in aula le grandi scatole colme di pezzettini colorati cui attingere.
Ma quando mai.

Pages: 1 2

Torte

Rotolo di pan di Spagna con panna e fragole

8 May 2022
Ricetta del rotolo di pan di Spagna con panna e fragole

Accade ogni volta che metto in bocca una fragola: il pensiero vola via e si posa sulla staccionata di quel maneggio alle porte di Cortina d’Ampezzo. Durante le vacanze estive, durante l’annuale soggiorno di luglio in quel che viene definito il “salotto delle Dolomiti”, mamma e zia ci portavano spesso lì, a Baita Fraina: un angolo di verde incastonato sui “monti pallidi”.

Continua a leggere…
Lievitati, slide

Red Velvet Rolls, brioche rosa alla rapa rossa

30 March 2022
La ricetta per le brioche rosa alla rapa rossa

Brioche rosa alla rapa rossa o red velvet rolls, o, semplicemente, chiocciole di pan brioche aromatizzate al burro e cannella.
Per profumi e ingredienti ricordano i Kanelbullar svedesi, pur dopo un massiccio trattamento estetico in stile Barbie.
Per renderli così “pink-ish” è sufficiente aggiungere della purea di barbabietola all’impasto e, volendo, potenziarne la nuance con della barbabietola in polvere (io uso questa).

Continua a leggere…
Idee salate, Torte

Torta salata con carote, zucca e formaggio Piave DOP

2 January 2022
Torta salata con carote, zucca e formaggio Piave Dop

Sono stanca di trascorrere l’inverno con la nebbia accampata fuori dalla porta di casa. Mi fissa quando spalanco i balconi, mi si incolla sulle guance quando esco in giardino, mi si intrufola sotto le caviglie quando vado a passeggiare.
Una presenza di cui farei volentieri a meno: non aggiunge nulla all’inverno perché è bianca come la neve ma, differentemente da lei, non si accompagna mai al sole. Se c’è sole non c’è nebbia, se c’è nebbia non c’è sole.

Continua a leggere…
Biscotti, slide

Spitzbuben, i biscotti di Natale dell’Alto Adige

29 November 2021
La ricetta degli Spitzbuben, i biscotti di Natale dell'Alto Adige

La tradizione racconta che la sera della Vigilia di Natale, in Alto Adige, le famiglie riunite siano solite consumare dei biscotti deliziosamente burrosi e ricchi di confettura chiamati Spitzbuben o occhi di bue.
L’anno scorso, proprio dall’Alto Adige, mi arrivò in dono una bellissima confezione carta contenente della farina mescolata a dello zucchero, due stampini in acciaio e un barattolo di deliziosa confettura di albicocche.

Continua a leggere…
Idee salate, slide

Croque Monsieur con pain de mie fatto in casa

16 October 2021
La ricetta del croque monsieur

Ricordo perfettamente la prima volta che il mio sguardo, bramoso, si posò su un quadrato di Croque Monsieur: accade 22 anni fa e mi trovavo nella bellissima piazza di Montpellier, nel sud della Francia.
Avevo scelto di passarci il mese di Ottobre, durante il secondo anno di università, per imparare velocemente il francese, quella seconda lingua prevista come esame facoltativo che solo un mese prima avevo snobbato per dedicarmi al tedesco.
I miei conti li avevo eseguiti male, fidandomi solo dei suggerimenti di chi mi diceva: “…ma il tedesco è come il latino, fatto quello non avrai problemi.”. Peccato che la docente fosse cupa e spenta come un caminetto a fine stagione e il clima autunnale a Feltre, città in cui studiavo, non aiutasse certo ad attizzare il buonumore, e, non ultimo, io e il latino non eravamo mai stati un corpo e un’anima.

Continua a leggere…
Idee salate, slide, Torte

Culurgionis o culurgiones dell’Ogliastra e il mare dei ricordi

24 September 2021
Culurgionis o Culurgiones ogliastrini

Non vedevo il mare dall’agosto 2018: erano passati quasi due anni. Rimisi i piedi sulla sabbia nel maggio 2020, il giorno dopo che il Presidente del Veneto aveva deciso che i polli, finalmente, sarebbero potuti uscire dalle gabbie. Non c’è sarcasmo nelle mie parole, solo un po’ di affanno nel ricordo di quel momento.
Io e mia sorella eravamo salite in auto alle 7 del mattino, non per evitare un traffico chiaramente inesistente, ma più per l’urgenza di approdare a quella dimensione tanto sognata.
Sotto i piedi una borsa termica contenente del caffè bollente e nulla più.
Io ero a dieta, tanto per cambiare.

Continua a leggere…
Torte

Cheesecake con Philadelphia fatto in casa

30 August 2021
Cheesecake con Philadelphia fatto in casa

Cheesecake numero 200, più o meno. E se mi sbaglio, sbaglio per difetto.
Una per ogni domenica della settimana, per 12 mesi all’anno, per circa 4 anni.
Che per un lungo periodo della mia esistenza io mi sia trovata a brancolare in una selva oscura credo sia cosa piuttosto nota a chi mi legge da tempo. Che una delle poche certezze, invece, in quegli anni trascorsi a cercare col lumino la strada giusta, fosse proprio quell’appuntamento domenicale, credo di non averne mai fatto parola.
No, non si trattava di un gesto per attutire sbalzi umorali a suon di bocconi dolci, quanto piuttosto un appuntamento fisso per esaudire una richiesta ben precisa: “Lucia, il lunedì mattina i clienti si aspettano di trovare la tua cheesecake, non possiamo non averla.”.

Continua a leggere…
Torte

Cream cheese o Philadelphia fatto in casa

7 August 2021
Come fare il formaggio tipo Philadelphia in casa

Seconda tappa verso il lungo, ma neppure poi tanto, percorso che ci condurrà, al rientro dalle vacanze, alla ricetta di una meravigliosa cheesecake realizzata con ingredienti completamente autoprodotti.
Abbiamo cominciato la qualche giorno fa con i Graham Crackers, essenziali per comporre la tipica crosta o guscio al profumo di cannella (se hai perso la ricetta, clicca qui) e proseguiamo oggi con il cream cheese o Philadelphia fatto in casa.

Continua a leggere…
Torte

Graham crackers fatti in casa

2 August 2021
Graham crackers fatti in casa

Una ricetta ad episodi: la nuova frontiera della pazienza che mai mi sono sognata di sperimentare in cucina, almeno fino ad una settimana fa.
Puntata nr° 1: i Graham Crackers fatti in casa. Semplice intuire cosa verrà dopo, o ci cadrà sopra. E se questa informazione non vi dice molto, ecco un altro indizio: questi biscottini rettangolari sono la riposta americana ai tondissimi Digestive scozzesi che da ottant’anni tutto fanno, meno che favorire la digestione, almeno a noi italiani, mi permetto di aggiungere. Come se bastasse un pizzico di bicarbonato per frantumare quei mattoni.

Continua a leggere…
slide, Torte

Torta rovesciata alle pesche e more

4 July 2021
Torta rovesciata alle pesche e more

E mi ritrovo a dieci giorni dall’inizio dell’estate a parlare di Primavera, col mio solito tempismo in slow-motion. Ho riflettuto se fosse il caso di lasciarla andare senza fare rumore sulle pagine di questo diario digitale, ma qualcuno che l’ha vissuta al mio fianco mi ha fatto notare che se c’è una cosa potente nell’atto del cambiamento è che questo può essere d’ispirazione per qualcun altro e, la mia primavera, d’altra parte, questo è stata: cambiamento.

Continua a leggere…
slide, Torte

Kaiserschmarrn e Buchteln: morsi di Alto Adige tra la Valle Aurina e la Valle di Casies

29 June 2021
Come realizzare la Kaiserschmarrn - la ricetta originale

La chiarezza è la buona educazione dello scrittore”: che magnifica espressione quella del francese Renard.
Di ritorno da quest’ultimo viaggio alla scoperta delle valli meno note dell’Alto Adige mi ritrovo a far quadrare parole, ricette e immagini in uno spazio delimitato e sento che questa “buona educazione” sarà forse la mia sfida più grande.
Condensare, senza risultare banali e telegrafici, il racconto di esperienze ad alto impatto emotivo non è cosa per tutti e, soprattutto, ormai, non è cosa di tutti i giorni. 
Mentre, a metà giugno 2021, lasciavo la calura veneta per raggiungere le dolci vallate altoatesine, riflettevo sul fatto che mi ero dimenticata di quanto buon vivere ci fossimo tutti – democraticamente – privati in questi mesi, e per di più senza fiatare. In questo tempo sono spesso finita con gli occhi appesi alle immagini da cartolina che alcuni travel blogger rispolveravano sui social media a memoria di passati gloriosi dedicati a fare e disfare valigie in ogni parte del mondo: le osservavo con un sentimento misto di rassegnazione e smarrimento.

Continua a leggere…